Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Azzaroni, Giovanni; Casari, Matteo
L'Asia occidentale è una regione dell'Asia delimitata ad ovest dal Mar Mediterraneo e dal Mar Rosso, a sud dall'Oceano Indiano, ad est dalle catene montuose del Belucistan e dell'Hindukush e a nord dal Mar Nero e dalla catena del Caucaso. La regione confina con la Russia, il Turkmenistan, l'Afghanistan, il Pakistan e l'Egitto. In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, l'Asia Occidentale è una delle macroregioni in cui è divisa l'Asia. Comprende le regioni del vicino oriente, del medio oriente e del Caucaso.
Asia Argento, pseudonimo di Aria Maria Vittoria Rossa Argento (Roma, 20 settembre 1975), è un'attrice, regista, sceneggiatrice, personaggio televisivo e cantante italiana, attiva sia nel cinema italiano, sia in quello internazionale. Nel corso della sua carriera ha vinto molti premi, tra cui due David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Perdiamoci di vista (1994) e per Compagna di viaggio (1997) e un Nastro d'argento per Incompresa (2014), film da lei stessa diretto.
Un teatro è un luogo, spesso un edificio, il cui uso specifico è ospitare rappresentazioni teatrali o altri generi di spettacolo, come concerti ed eventi musicali, letture di poesie, spettacoli di danza, allestimenti di opere liriche (teatro d'opera). Quello dell'edificazione di un teatro è considerato uno dei maggiori esiti dell'architettura, tanto nell'antica quanto nella moderna e nell'attuale civiltà.
Il teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale fu la relativamente poco sanguinosa conquista dei possedimenti coloniali dell'Impero tedesco nell'Oceano Pacifico ed in Cina. L'azione militare sicuramente più significativa fu la conquista, effettuata principalmente dalle truppe dell'Impero giapponese, della piazzaforte tedesca di Tsingtao (oggi in Cina). Tuttavia, ulteriori piccole azioni di combattimento ebbero luogo a Bita Paka e Toma, in Nuova Guinea. Tutti gli altri possedimenti austroungarici e tedeschi in Asia e nel Pacifico caddero senza spargimento di sangue.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2023-09-24T09:17:59.315Z