Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: L'atomo in catene
Autore principale: Baroni, Annetta
Serie: Universale Cappelli. Energia nucleare ; 2
Serie: Universale Cappelli. Ser. Energia nucleare ; 2
Serie: Universale Cappelli. Serie Energia Nucleare / Felice Ippolito ; 2
Serie: Universale Cappelli ; 0055
Serie: Universale Cappelli. Serie energia nucleare
La Comunità europea dell'energia atomica (CEEA o Euratom) è un'organizzazione internazionale istituita, contemporaneamente alla CEE, con i trattati di Roma del 25 marzo 1957 allo scopo di coordinare i programmi di ricerca degli stati membri relativi all'energia nucleare ed assicurare un uso pacifico della stessa. La durata dell'Euratom è illimitata, a differenza di quella della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), che era stabilita in cinquant'anni (e che è scaduta, infatti, il 23 luglio 2002). Sebbene i membri appartenenti all'Euratom siano gli stessi dell'Unione europea, l'Euratom non si è mai fuso con essa nelle varie ratifiche dei trattati europei e mantiene tuttora una personalità giuridica separata, nonostante condivida con essa anche l'organo governativo stesso (Commissione europea).
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:12:43.312Z