Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Convegno ingegneria del territorio, 1, Firenze, 1989
Pubblicazione: Firenze : Provincia di Firenze, 1991
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona (Firenze, 10 marzo 1813 – Reggello, 18 ottobre 1897) è stato un politico, architetto, ingegnere, botanico, imprenditore, intellettuale e bibliofilo italiano.
Quintino Sella (Sella di Mosso, 7 luglio 1827 – Biella, 14 marzo 1884) è stato uno scienziato, politico e alpinista italiano. Per tre volte è stato Ministro delle finanze del Regno d'Italia.
Guido Ucelli di Nemi (Piacenza, 25 agosto 1885 – Milano, 23 agosto 1964) è stato un ingegnere, dirigente d'azienda e mecenate italiano. Industriale considerato "umanista e innovatore", è conosciuto soprattutto come fondatore del Museo nazionale della scienza e della tecnica Leonardo da Vinci di Milano. Fu anche l'artefice del recupero delle navi imperiali dal fondo del lago di Nemi, negli anni 1928-1932.
Odoardo Reali (Firenze, 1938 – Firenze, 11 settembre 2001) è stato un architetto italiano.
Giuseppe Terragni (Meda, 18 aprile 1904 – Como, 19 luglio 1943) è stato un architetto italiano, considerato il massimo esponente del razionalismo italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:11:59.730Z