Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Touring club italiano
Serie: Guide d'Europa [Touring Club Italiano]
Serie: L' Europa e i paesi del Mediterraneo [Touring club italiano] ; 1
Serie: L'Europa e i paesi del Mediterraneo ; 1
Serie: La biblioteca di Repubblica. L'Europa e i paesi del Mediterraneo ; 1
Serie: La biblioteca di Repubblica ; 1
Serie: La biblioteca di Repubblica. L'Europa e i paesi del Mediterraneo ; 1
Serie: La biblioteca di Repubblica
Serie: Guida d'Europa e paesi del mediterraneo
Fa parte di: L' Europa e i paesi del Mediterraneo / Touring Club Italiano
Serie: L' Europa e i paesi del Mediterraneo ; 1
Fa parte di: L'Europa e i paesi del Mediterraneo
Serie: Guida d'Europa e paesi del Mediterraneo
Serie: Guide verdi d'Europa e del mondo
Fa parte di: Austria : Vienna, Salisburgo, Graz, Linz, Inssbruck [sic] e il Tirolo : natura, sport, benessere
Fa parte di: Austria : Vienna, Salisburgo, Graz, Linz, Inssbruck [sic] e il Tirolo : natura, sport, benessere / Touring Club Italiano
Serie: L'Europa e i paesi del Mediterraneo ; 1
L'Austria (in tedesco: Österreich, /ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich; /ʀepu'bli:k ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/), è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina con Svizzera (Cantone dei Grigioni, Canton San Gallo) e Liechtenstein a ovest, Slovenia a sud-est, Italia (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto) a sud, Ungheria a est, Slovacchia a nord-est, Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord. Stato senza sbocco sul mare, con capitale la città di Vienna posta sulle rive del fiume Danubio, le sue origini moderne risalgono al IX secolo, quando il territorio dell'Alta e della Bassa Austria divenne sempre più popolato. Il nome Ostarrichi è attestato per la prima volta in un documento ufficiale dal 996 di Ottone I. Da allora questa parola si evolse in Österreich. È una democrazia rappresentativa parlamentare (sebbene il presidente sia eletto direttamente dai cittadini) ed è uno dei sei paesi europei che hanno dichiarato la neutralità permanente, nonché tra i pochi paesi al mondo che include il concetto di neutralità eterna nella sua costituzione. È membro delle Nazioni Unite dal 1955 mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1995.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2023-06-10T01:45:42.724Z