Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Poggeschi, , Giovanni
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: analitico, Lingua: ita, Paese:
Fa parte di: Giurisprudenza costituzionale
La Catalogna (in catalano: Catalunya, /kətəˈɫuɲə/; in spagnolo: Cataluña, /kataˈluɲa/; in occitano: Catalonha, /kataˈluɲɔ/) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo. Copre un'area di 32.108,2 km² e ha una popolazione di 7.543.825 abitanti. Composta da quattro province, Barcellona, Gerona, Lleida e Tarragona, il suo capoluogo è la città di Barcellona. Confina a nord con la Francia (regione Occitania, da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a ovest con l'Aragona, ad est con il mar Mediterraneo, e a sud con la Comunità Valenzana. Dichiaratasi nazione nel preambolo del proprio statuto di autonomia del 2006, di cui successivamente vari articoli furono dichiarati incostituzionali dalla Corte costituzionale con sentenza motivata del 2010 (costituzionalmente riconosciuta come nazionalità), la maggioranza dei rappresentanti eletti nel Parlamento catalano, ma non corrispondenti con l'effettiva maggioranza dei votanti, esprime rivendicazioni indipendentistiche, o almeno autonomistiche, derivanti da proprie peculiarità linguistiche, culturali ed economiche. Costituisce inoltre il più esteso e popolato dei territori catalanofoni noti, anche in virtù di connotazioni politiche, come paesi catalani.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:24:22.611Z