Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rodriguez De la Fuente, Félix
Pubblicazione: Milano : L'Airone di G. Mondadori e Associati, 1984
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Stele degli avvoltoi è un monumento sumerico del periodo protodinastico III (all'incirca del 2460 a.C.), celebrante una vittoria del sovrano della città-stato di Lagash, Eannatum, sulla sua vicina e rivale Umma. Essa trae il suo nome dagli avvoltoi che sono raffigurati nella sua parte superiore. La stele à composta di vari registri in cui sono scolpite scene di battaglia assieme a scene religiose-mitologiche. La stele era costituita da un unico blocco in pietra calcarea di cui oggigiorno sono stati recuperati solo sette frammenti, attualmente esposti presso il Dipartimento delle Antichità Orientali del museo del Louvre. Questa è la prima stele, storicamente nota, che celebra una vittoria militare e il ruolo di guerriero del sovrano.
Gli uccelli (The Birds) è un film del 1963 diretto da Alfred Hitchcock e tratto dall'omonimo racconto di Daphne du Maurier pubblicato nel 1953. Presentato fuori concorso al 16º Festival di Cannes, è una delle più celebri opere del regista ed uno dei suoi maggiori successi anche al botteghino. Nel 2016 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-03-16T01:21:16.265Z