Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Carocci, Sandro
Serie: Collection de l'École française de Rome ; 181
Serie: Nuovi studi storici ; 0023
L'aristocrazia (dal greco άριστος, àristos, "migliore" e κράτος, kratos, "comando") è una forma di governo nella quale poche persone (che secondo l'etimologia greca del termine dovrebbero essere i "migliori") controllano interamente lo Stato; secondo il pensiero platonico-aristotelico è una delle tre forme di governo, assieme a monarchia e timocrazia, mentre l'oligarchia è la sua forma degenerata; è stata, assieme all'oligarchia, tra le forme di governo più diffuse in Europa negli ultimi secoli, generalmente sotto forma di monarchie costituzionali, nelle quali il potere del sovrano è controllato da un parlamento composto da soli nobili.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:21:45.439Z