Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Sterpos, Daniele
Battipaglia (,IPA: [ˌbattiˈpaʎʎa]) è un comune italiano di 50 378 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Noto per essere uno dei principali centri di produzione della mozzarella di bufala campana DOP, il territorio cittadino è tra le aree agricole maggiormente produttive della Piana del Sele – di cui costituisce altresì il maggior polo industriale oltreché snodo ferroviario. L'ubicazione favorevole, caratterizzata dalla vicinanza al Mar Tirreno e ai Monti di Eboli, ne favorì la colonizzazione ad opera di greci e romani, acquisendo però autonomia amministrativa solo in epoca recente, tra l'Ottocento e il Novecento. Proprio in ragione della posizione strategica, Battipaglia venne pesantemente bombardata dall'aviazione alleata nell'ambito dello sbarco a Salerno, cui ha fatto però da contraltare un poderoso incremento demografico-industriale nel secondo dopoguerra.
L'Alfasud è un'autovettura prodotta e marchiata Alfa Romeo dalla Industria Napoletana Costruzione Autoveicoli Alfa Romeo (INCA) - Alfasud S.p.A (azienda controllata al 90% dalla stessa Alfa Romeo) dal 1972 al 1984. Si tratta della prima vettura ad essere assemblata nello stabilimento di Pomigliano d'Arco. La versione coupé chiamata Alfasud Sprint e successivamente semplicemente Sprint è stata presentata nel 1976 ed è stata prodotta fino al 1989. L'Alfasud, a tutt'oggi, è stato il modello più venduto nella storia dell'Alfa Romeo con 1.017.387 esemplari prodotti.
La storia dell'Italia repubblicana riguarda gli eventi attinenti alla storia della Repubblica Italiana che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle le fasi della prima e della seconda Repubblica.
Record aggiornato il: 2025-11-12T03:51:19.018Z