Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Fiabe di Perrault / Perrault ; riscritte da Paola Parazzoli ; suono e musica Istituto Baalumen
Serie: Disney junior ; 5
Fa parte di: Imparo a leggere con Topolino
Serie: Il meraviglioso mondo di Walt Disney
Serie: I capolavori Disney
Serie: Il battello a vapore. Le mie prime fiabe
Serie: Walt Disney classics
Serie: I capolavori Disney
Fa parte di: Magiche fiabe Disney
Serie: Magiche fiabe Disney ; 9
Serie: I classici Disney
Serie: I classici Disney
Fa parte di: Il mio lettore Disney
Serie: I tesorini : i grandi classici Disney ; 11
Serie: I tesorini : i grandi classici Disney ; 11
Serie: Il fantastico mondo delle principesse
Il balletto è un particolare tipo di rappresentazione coreografica che nasce a partire dal primo Rinascimento dalle composizioni dei maestri di ballo presso le corti signorili italiane e francesi. Con le successive evoluzioni, il termine balletto oggi comprende un'ampia varietà di rappresentazioni sceniche di un dramma visivo svolto per mezzo di danza e pantomima, spesso accompagnato da musica e interpretato da danzatori secondo una coreografia predeterminata. Comunemente con il generico termine balletto o balletto classico ci si riferisce anche al balletto moderno evolutosi dalla scuola di San Pietroburgo in particolare attraverso l'esperienza dei Ballet Russes fino alla spinta in senso più "formale" di George Balanchine, e comunque a forme di danza teatrale che utilizzano movimenti del corpo riconducibili alla tecnica accademica della danza classica.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2025-10-15T02:23:43.961Z