Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia / diretta da Roger Caratini
Fa parte di: Peruzzo - Bordas enciclopedia
L'accademia di belle arti, in Italia, è una tipologia di istituzione di alta cultura (istituto universitario), parte del comparto universitario dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), dedicato all'arte visiva, all'arte applicata e alla storia dell'arte. Le accademie possono rilasciare diplomi accademici di primo livello (laurea) e di secondo livello (laurea magistrale) mentre il previgente ordinamento, ai fini dei pubblici concorsi e dell'insegnamento, è equiparato sia ai diplomi accademici di secondo livello sia alle attuali lauree magistrali universitarie. La prima accademia d'arte del mondo fu quella istituita a Firenze da Giorgio Vasari nel 1563.
Record aggiornato il: 2025-11-24T02:32:05.029Z