Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
The Forum hoard of anglo-saxon coins
Monete e medaglie
La circolazione illecita delle opere d'arte: principio della buona fede
La circolazione illecita delle opere d'arte: internazionalizzazione del traffico illecito, attività di contrasto e banche dati
Monete puniche nelle collezioni italiane
Studi per Laura Breglia
La numismatica e il computer
Le monete dal sarcofago di Catervio
Verso l'unità d'Italia
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Fa parte di: Bollettino di Numismatica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
La numismatica (dal latino numisma, a sua volta dal greco: νόμισμα – nomisma – cioè moneta) è lo studio scientifico della moneta e della sua storia, in tutte le sue varie forme, dal punto di vista storico-geografico, artistico ed economico. Spesso anche il collezionismo di monete viene denominato numismatica.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:15:59.330Z