Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Esposito, Roberto
Il termine biopolitica (composto da bìos "βίος", vita e da polis "πολις", città) ricorre con vari significati nella storia della filosofia e nella politologia. Usato ad esempio in una concezione organicistica negli anni venti da Rudolf Kjellén, oppure da Georges Bataille all'inizio del Novecento, diviene centrale nel dibattito filosofico in seguito all'uso che ne ha fatto Michel Foucault a partire dalla metà degli anni settanta del Novecento.
Record aggiornato il: 2025-08-14T01:18:57.784Z