Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Arnold, Nick
Il pianeta dei bruchi (A Science Fantasy for Young People, intitolato originariamente The Power Twins and the Worm Puzzle) è un romanzo di fantascienza per ragazzi pubblicato nel 1976 da Ken Follett. È una delle prime opere Follett, nonché il primo dei due romanzi per ragazzi pubblicati sotto lo pseudonimo di Martin Martinsen (l'altro è Il mistero degli studi Kellerman, dello stesso anno). È considerato, in genere, una sua opera minore, e come altri tra i primissimi lavori dell'autore, è stato tradotto in italiano nel 1985 solo in seguito al successo internazionale dei suoi primi best seller, come La cruna dell'ago, Il codice Rebecca e L'uomo di Pietroburgo.
La tossicologia è la branca della farmacologia, il cui interesse si estende anche alla chimica, che studia sintomi, meccanismi e trattamenti degli avvelenamenti di persone e animali ad opera di droghe, veleni o farmaci. Il principale parametro per determinare la tossicità di una sostanza è la dose: infatti, quasi tutte le sostanze, in certe dosi o in determinate circostanze possono essere tossiche. Quest'ultimo concetto è ben riassunto dalla frase attribuibile a Paracelso: "omnia venenum sunt nec sine veneno quicquam existit. dosis sola facit ut venenum non fit" [trad. ogni cosa è veleno, non esiste cosa che non lo sia. Solo la dose fa sì che (una sostanza) non divenga veleno]. Lo studio tossicologico riveste particolare importanza durante la fase di sperimentazione preclinica di un farmaco, prima della sua eventuale immissione in commercio, e nell'industria cosmetica.
Record aggiornato il: 2025-10-15T02:42:16.890Z