Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Caffeina d'Europa : vita di Marinetti
Autore principale: Echaurren, Pablo
Serie: Universale d'avventure e d'osservazioni ; 25
Serie: UAO. Universale d'avventure e d'osservazioni ; 25
Serie: UAO : Universale d'avventure e d'osservazioni ; 25
Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965. Fu la prima rivista italiana dedicata esclusivamente ai fumetti, destinata a un pubblico adulto e con una spiccata caratterizzazione politica. Il nome si riferisce all'omonimo personaggio dei fumetti della celebre serie a strisce Peanuts pubblicata sulle pagine del periodico. Viene pubblicata da oltre 50 anni e nel 2015, per i cinquanta anni, le sono state dedicate varie mostre commemorative oltre che una ristampa anastatica dei primi numeri.
Le Biografie aristoteliche sono narrazioni sulla vita di Aristotele, spesso con un catalogo ragionato (pinax) degli scritti dello Stagirita.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:34:38.222Z