Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Goldoni, Carlo <1707-1793>
Fa parte di: Commedie / Carlo Goldoni ; a cura di Kurt Ringger
Fa parte di: 3: Commedie : La locandiera - La cameriera brillante - Le massere - Il campiello - Gl 'innamorati - I rusteghi - La casa nova / Goldoni Carlo ; a cura di Kurt Ringger
Serie: Rappresentazioni goldoniane della Biennale, Venezia ; 3
Serie: I capolavori di Carlo Goldoni
Fa parte di: Opere / Carlo Goldoni ; a cura di Filippo Zampieri
Serie: Classici italiani commentati
Serie: BUR. L ; 39
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; L39
Fa parte di: Commedie / di Carlo Goldoni ; a cura di Nicola Mangini
Serie: Collana di classici italiani
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; L 39
Serie: I capolavori di Carlo Goldoni ; 3
Serie: I capolavori di Goldoni [l'Unità] ; 3
Serie: I capolavori di Goldoni ; 3
Serie: Collezione di teatro ; 300
Serie: BUR. Teatro
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Record aggiornato il: 2025-11-12T02:28:59.716Z