Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Canaletto, 1697-1768
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. arti figurative ; 596
Serie: I maestri del colore / direttore responsabile Dino Fabbri ; 28
Serie: I maestri del colore / direttore responsabile Dino Fabbri ; 28
Serie: CD' ROM arte : la vita e le opere dei più grandi artisti su CD ROM ; 15
Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto (Venezia, 17 o 18 ottobre 1697 – Venezia, 19 aprile 1768), è stato un pittore e incisore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia, noto soprattutto come vedutista. I suoi quadri, oltre a unire nella rappresentazione topografica architettura e natura, risultavano dall'attenta resa atmosferica, dalla scelta di precise condizioni di luce per ogni particolare momento della giornata e da un'indagine condotta con criteri di scientifica oggettività, in concomitanza col maggiore momento di diffusione delle idee razionalistiche dell'Illuminismo. Insistendo sul valore matematico della prospettiva, l'artista, per dipingere le sue opere si avvaleva talvolta della camera ottica.
La vastissima produzione di disegni di Pisanello testimonia un'attività molto feconda, a differenza delle poche testimonianze pittoriche sicure che ci sono pervenute. Indubbiamente come disegnatore fu tra i più grandi della sua epoca.
Record aggiornato il: 2025-08-28T16:05:38.794Z