Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Marx, Karl <1818-1883>
Serie: Nuova universale Einaudi. N.S. ; 10
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: Classici dell'economia
Serie: Biblioteca di scienze sociali e politiche ; 3
Serie: Biblioteca dell'economista. 3. serie : raccolta delle più pregiate opere moderne italiane e straniere di economia politica / diretta dal prof. Gerolamo Boccardo ; 9.2
Serie: Biblioteca di coltura moderna
Serie: Breviari di economia politica ; 1
Serie: Sociologi ed economisti
Serie: Serie scientifica ; 6
Serie: I classici del marxismo
Serie: I classici del marxismo ; 30-36
Serie: I classici del marxismo ; 32
Serie: I classici del marxismo ; 33
Serie: I classici del marxismo ; 35-36
Serie: I classici del marxismo ; 34
Serie: Sociologi ed economisti ; 7
Serie: I classici del marxismo ; 36
Serie: Sociologi ed economisti ; 7
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: I classici del marxismo : nuova serie
Serie: I classici del marxismo. N. S
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Fa parte di: Il capitale / Karl Marx
Serie: Biblioteca del pensiero moderno ; 5
Serie: I classici per tutti ; 15-20
Serie: I classici per tutti ; 15
Serie: I classici del marxismo : nuova serie
Serie: I classici per tutti
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Fa parte di: Il capitale / Karl Marx
Serie: Biblioteca del pensiero moderno ; 6
Serie: I classici del marxismo. N. S.
Serie: I classici per tutti ; 15-20
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: I classici per tutti ; 15-20
Serie: Biblioteca del pensiero moderno ; 5-7
Serie: Biblioteca del pensiero moderno
Serie: Biblioteca pensiero moderno ; 5-7
Serie: I classici del marxismo ; 2
Fa parte di: IlCapitale / Karl Marx ; a cura di Delio Cantimori
Serie: NUE. Nuova serie ; 10
Serie: Nuova universale Einaudi. N. S ; 10
Serie: Nuova universale Einaudi. Nuova serie ; 10
Serie: Nuova universale Einaudi : N. S. ; 10
Serie: Nuova universale Einaudi. N. S ; 10
Serie: Paperbacks marxisti ; 32
Serie: Nuova universale Einaudi
Serie: Biblioteca del pensiero moderno ; 7
Serie: I mammut ; 44
Serie: I mammut ; 44
Serie: Classici del pensiero
Serie: Classici del pensiero
Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti (detti anche "agenti" o "attori" o "operatori" economici) come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.
Record aggiornato il: 2025-09-11T02:31:27.762Z