Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Labanca, Nicola ; Procacci, Giovanna, 1938- ; Tomassini, Luigi
Fa parte di: Storia e dossier
Serie: Collana XX secolo / a cura di Gabriele Turi
Caporetto (in sloveno Kobarid, in friulano Cjaurêt, in tedesco Karfreit) è un comune (občina) della Slovenia, appartenente alla regione statistica del Goriziano, posto al confine con l'Italia. Con un popolazione di 4 079 abitanti ed un'area di 197 km², il comune è formato da 33 località: la più popolata è il centro omonimo, sede comunale, che conta 1 092 abitanti; quella meno popolata è Magosti (Magozd) con 68 residenti.
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. In un'accezione più ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunità economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:15:38.755Z