Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri illustrati da artisti moderni
Libri illustrati da artisti moderni
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
101 incisioni originali di Fattori, Boccioni, Morandi, Bartolini, Castellani, Viviani, Maccari, Marini, Manzù, Manaresi
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri
Scelta di buoni libri
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri
Scelta di buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri scelti antichi e moderni
Scelta di buoni libri antichi e moderni
Scelta di buoni libri
Tradizioni popolari, dialettologia, linguistica
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Scelta di buoni libri antichi e moderni
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Scelta di buoni libri antichi e moderni
La donna nella storia, arte, scienze, religione e letteratura
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri
Buoni libri di vario argomento
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri illustrati da artisti moderni
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Libri illustrati da artisti moderni italiani e stranieri, qualche edizione di lusso
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Scelta di buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
La biblioteca di Antonio Restori ed altra provenienza
Scelta di buoni libri
Libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Scelta di buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Libri scelti antichi e moderni
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
900 buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Interessante miscellanea di libri
Scelta di buoni libri
Incisioni originali italiane e straniere dell'800 e moderne
Scelta di buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Scelta di buoni libri antichi, rari, esauriti e d'occasione di vario argomento
Importante miscellanea di buoni libri antichi, esauriti e d'occasione di vario argomento
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Un libro per tutti
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Scelta di buoni libri
Fa parte di: Mostra Bibliografica della stamperia reale di Napoli e Pompeiana inaugurata nella Biblioteca Universitaria di Napoli il 13 giugno 1948
Fa parte di: I periodici popolari del Risorgimento / a cura di Dina Bertoni Jovine
Fa parte di: Mostra dell'Etruria Padana e della città di Spina : 12 settembre-31 ottobre 1960, Bologna, Palazzo dell'Archiginnasio
Fa parte di: Mostra dell'Etruria Padana e della città di Spina : 12 settembre-31 ottobre 1960, Bologna, Palazzo dell'Archiginnasio
Fa parte di: La Mostra delle regioni
Fa parte di: Il Museo Stibbert a Firenze
Fa parte di: Documenti dell'associazionismo nei rioni e nei quartieri di Firenze, 1870-1960
Fa parte di: Giorgio De Chirico, 1888-1978 : Galleria nazionale d'arte moderna, Roma, 11 novembre 1981-3 gennaio 1982
Fa parte di: Il Fondo Guicciardini nella Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Serie: Inventari e cataloghi toscani ; 14
Fa parte di: La ceramica islamica en Murcia : [exposición : Palacio del Almudí, 11 de septiembre - 30 de octubre de 1986] / por Julio Navarro Palazon
Fa parte di: L'archivio e la ricerca : mostra didattica permanente a cura di Elio Lodolini e Rita Cosma : catalogo
Fa parte di: La Galleria Palatina e gli appartamenti reali di Palazzo Pitti
Fa parte di: Museo etnografico di Lioni / a cura di Maria Cristina Lenzi
Fa parte di: La Galleria Palatina e gli appartamenti reali di Palazzo Pitti : catalogo dei dipinti
Fa parte di: La Reggia di Venaria e i Savoia : arte, magnificenza e storia di una corte europea
Fa parte di: Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di San Gimignano / a cura di Neil Harris
Fa parte di: Portugal 2010 : exposição mundial de filatelia
Fa parte di: La Collezione Gioviana degli Uffizi
Le incisioni rupestri (dette anche petroglifi o graffiti) sono segni scavati nella roccia con strumenti appuntiti di vario genere, come una punta di roccia più dura a forma di scalpello, utilizzando una tecnica di picchiettatura, guidata o meno da un percussore o una punta metallica (tipo pugnale, di bronzo o di ferro), o per mezzo di una tecnica di raschiatura a graffio, da cui il nome graffito. Le figure formate in alcuni casi, da una fitta concentrazione di buchi, dette coppelle, si pensa potessero essere ricoperte di sostanze coloranti, in alcuni casi servivano per veicolare il sangue di animali sacrificati, durante riti animistici. Si trovano incisioni rupestri ancestrali a partire da quando è comparso l'Homo sapiens, fino in epoca recente. In tutto il mondo solitamente si trovano in alpeggi da pascolo, vicino a fonti e a laghi. Rappresentano sia realtà della vita quotidiana pastorale e agricola, sia figure simboliche e fantastiche. L'interpretazione di queste figure è discussa e varia da quella magico-simbolica, legata a riti religiosi di tipo sciamanico, a quella di figure fatte prevalentemente per passatempo da pastori fermi a guardia di greggi che pascolavano nei dintorni o che si abbeveravano. Per l'osservazione il momento migliore è l'alba o il tramonto, a causa delle ombre marcate create dai raggi solari radenti, che le rendono più facilmente visibili.
Record aggiornato il: 2021-05-26T02:01:50.175Z