Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli 16.-18. ; 0013
Uriel da Costa, nato col nome di Gabriel da Costa, conosciuto anche col nome di Uriel Acosta (in ebraico: אוריאל ד'אקוסטה?; Porto, 1585 – Amsterdam, 1640), è stato un filosofo, educatore, critico testuale e professore portoghese. Pensatore razionalista e materialista legato con fervore alle sue radici ebraiche, famoso principalmente nelle vesti di precettore al servizio dell'illustre Baruch Spinoza fintanto che questi fu in tenera età, Uriel da Costa rimane ancora oggi un esempio di martirio per molti ebrei di fronte all'intolleranza religiosa, sia all'interno dell'ebraismo stesso che nelle altre religioni.
Lo scetticismo scientifico o zetetica è una posizione epistemologica che si focalizza essenzialmente sulla pratica di domandarsi se determinate affermazioni siano sostenute o meno da adeguate argomentazioni basate sulla ricerca empirica e riproducibilità, come previsto dalla metodologia che segue l'"incremento del sapere certificato". Ad esempio, Robert K. Merton afferma che tutte le idee devono essere provate e sottoposte ad un esame minuzioso e rigoroso.
Record aggiornato il: 2025-11-10T03:34:59.043Z