Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Milano, Elena
Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune. Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto. Raccolse molti dei dati su cui basò la sua teoria durante un viaggio intorno al mondo sulla nave HMS Beagle, e in particolare durante la sua sosta alle Isole Galápagos.
Ciao Darwin è un programma televisivo italiano di genere varietà e game show, in onda dal 3 ottobre 1998 in prima serata su Canale 5 con la conduzione di Paolo Bonolis e la compartecipazione di Luca Laurenti. Il titolo della trasmissione ed i suoi contenuti alludono in chiave ironica e parodistica alla teoria dell'evoluzione di Charles Darwin.
Darwin è una città dell'Australia, e il capoluogo maggiore centro del Territorio del Nord, posto sulla costa e abitato da 136.828 persone, importante centro portuale e turistico, ospitante un'importante base militare. Nel corso della seconda guerra mondiale Darwin fu teatro di uno dei rarissimi episodi di guerra nel territorio australiano (Bombardamento di Darwin).
Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune. Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto. Raccolse molti dei dati su cui basò la sua teoria durante un viaggio intorno al mondo sulla nave HMS Beagle, e in particolare durante la sua sosta alle Isole Galápagos.
Il Darwin Award è un ironico riconoscimento assegnato a qualsiasi persona che abbia aiutato a migliorare il pool genetico umano "rimuovendosi da esso in modo spettacolarmente stupido" Più sciocca è l'azione che comporta la perdita di capacità riproduttiva (e la conseguente rimozione di un presunto insieme inetto di geni dal pool genetico - ad esempio uccidendosi o sterilizzandosi), migliori sono le possibilità che un individuo riceva il premio. I premi sono intitolati in onore al teorico dell'evoluzionismo Charles Darwin, e vengono assegnati sul World Wide Web e spesso distribuiti via e-mail. Non esiste alcun premio in denaro o altri beni associato al Darwin Award, ma i vincitori ottengono una certa fama per le loro disavventure. Comunque molte delle storie, come quella della JATO Rocket Car, si sono rivelate fittizie . Benché molti dei vincitori del Darwin vengano premiati postumi, la morte non è necessaria poiché i vincitori devono solo rimuovere se stessi dal pool genetico. In alcuni casi i vincitori si sono resi incapaci di procreare ma sono ancora vivi. Per vincere ci si deve comportare in maniera straordinariamente poco intelligente, ad esempio facendo il giocoliere con delle bombe a mano (Croazia, 2001), saltando da un aereo per filmare dei paracadutisti senza aver prima indossato un paracadute (USA, 1987), usando un accendino per illuminare un serbatoio di benzina e assicurarsi che non contenesse materiale infiammabile (San Paolo, 2002) o riscaldando una lava lamp su una stufa (fenomeno di cui si sono occupati anche i MythBusters). Menzioni onorevoli possono andare a chi, non per propria colpa, non è riuscito completamente a rimuoversi dal pool genetico. Questi atti sciocchi e pericolosi sono degni di essere menzionati, se non altro per tenersi alla larga da queste persone al prossimo tentativo. Alcuni esempi comprendono un uomo che inseguendo una lattina di birra viene investito da un camion (Texas, 2002), persone che accarezzano squali mentre si agitano voraci attorno alla carcassa di una balena (Australia, 2001) e due persone ustionate mentre cercavano di appiccare il fuoco ad un videogioco da bar (luogo sconosciuto, 2002). L'intero processo di assegnazione dei premi è supervisionato dalla creatrice del progetto, Wendy Northcutt, alias Darwin.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:12:21.648Z