Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Zavoli, Sergio
Serie: C'era non c'era. Diretta da: Candelari, Carla; Minore, Renato
Serie: C'era non c'era / collana diretta da Renato Minore
Serie: C'era non c'era / collana diretta da Renato Minore
Serie: C'era non c'era / Collana diretta da Renato Minore
Serie: C'era non c'era / collana diretta da Renato Minore
Le fotografie dell'Olocausto sono le oltre 2 milioni di foto scattate negli anni tra il 1933 e il 1945 che documentano le persecuzioni razziali naziste dal loro inizio fino alla liberazione e anche oltre fino alla definitiva chiusura degli ultimi campi profughi. Con una immediatezza che è pari soltanto a quella dei diari dell'Olocausto, le immagini di sofferenza, morte e sopravvivenza offrono una testimonianza diretta della vita delle persone coinvolte in quegli eventi. Tra gli autori ci sono fotografi professionisti e amatoriali, soldati, vittime, o testimoni neutrali. Alcune foto hanno raggiunto nel dopoguerra uno status iconico, come Non abbiamo dimenticato (1942), L'ultimo ebreo di Vinnitsa (1941), o Il bambino del ghetto di Varsavia (1943).
Record aggiornato il: 2025-08-28T02:10:26.313Z