Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La chiesa della SS. Annunziata di Pontremoli
Autore principale: Moretto, Giorgia
Pubblicazione: Massa : Tipolitografia Mori, 2008
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7 037 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Appartiene geograficamente e culturalmente alla regione storica della Lunigiana.
Aldo Pontremoli (Milano, 19 gennaio 1896 – Mare di Barents, 25 maggio 1928) è stato un fisico e accademico italiano, fondatore della facoltà di fisica dell'università di Milano, perito nel corso della spedizione polare del dirigibile Italia.
La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli (in latino: Dioecesis Massensis-Apuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 201.000 battezzati su 206.750 abitanti. La sede è vacante.
Giuseppe Pontremoli (Forlì, 10 marzo 1879 – Milano, 19 dicembre 1952) è stato un imprenditore e editore italiano.
Amelia Pontremoli (Padova, 20 giugno 1894 – Auschwitz, 23 maggio 1944) è stata una vittima italiana della Shoah.
Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7 037 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Appartiene geograficamente e culturalmente alla regione storica della Lunigiana.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-03-29T02:14:14.080Z