Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Meersseman, Jean-Pierre
Serie: L'altra medicina ; 3
Serie: L'altra medicina ; 3
Serie: L' altra medicina ; 3
Serie: L'altra medicina
Serie: L'altra medicina ; 3
La chiropratica (dal greco chéir, mano e drási, azione), o chiroterapia, è una pratica che dichiara come obiettivo il mantenimento e il ristabilimento della salute dell'uomo, passando dalla diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle sue deficienze funzionali concentrando la sua azione sull'integrità del sistema nervoso, assumendo che esso controlli tutti gli altri sistemi del corpo umano e prestando una particolare attenzione alla colonna vertebrale che lo contiene, nel presupposto, in particolare, che le disfunzioni del midollo spinale possano interferire con quella che i chiropratici definiscono l'innata capacità del corpo di guarire da sé ("intelligenza innata"). La chiropratica enfatizza la manipolazione (inclusa la manipolazione spinale) e include un'opera di consulenza sugli "stili di vita".La chiropratica rientra nell'alveo delle medicine alternative benché tale definizione venga contestata da molti chiropratici. Una revisione sistematica degli studi condotti sulla chiropratica ha concluso che non c'è alcuna prova che essa sia efficace nella cura di un qualsiasi disturbo fatta salva la sola possibilità che possa essere di una qualche efficacia nel trattamento del dolore alla schiena.
Record aggiornato il: 2025-09-11T04:08:53.502Z