Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Staël, Nicolas: de
Pubblicazione: Firenze : Le lettere, \1999!
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il regno dei cieli (in greco: ἡ βασιλεία τῶν οὐρανῶν, he basileia tōn ouranōn) oppure il regno di Dio (in greco: ἡ βασιλεία τοῦ Θεοῦ, he basileia tou Theou) è un concetto chiave del cristianesimo basato su un'espressione attribuita a Gesù e riportata nei Vangeli. A volte è indicato anche come regno di Cristo o, più semplicemente, il Regno. A Dio Padre nel regno dei cieli è riservata l'invocazione iniziale del Padre nostro. Sia per la seconda parusia di Cristo che per il progredire del Regno di Dio nel tempo presente (Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC), 2859).
Sfondamento dei cieli Gurren Lagann (天元突破グレンラガン Tengan toppa Guren Ragan?) è una serie televisiva anime di genere fantascientifico realizzata dallo studio Gainax e co-prodotta da Aniplex e Konami. La serie, di 27 episodi, è andata in onda per la prima volta su TV Tokyo il 1º aprile 2007. In Italia i diritti dell'anime sono stati acquistati dalla Dynit, e la serie è stata trasmessa in prima TV sul canale digitale terrestre Rai 4 dal 24 settembre 2009 al 1º aprile 2010 alle ore 22:45. Dall'anime sono stati tratti due film riassuntivi, commercializzati anche in Italia distribuiti dalla Dynit, e un manga, che viene pubblicato in Italia dalla Panini a partire dal 22 luglio 2010.
Queste oscure materie (His Dark Materials) è una trilogia di genere fantasy scritta da Philip Pullman e pubblicata dal 1995 al 2000; è composta da La bussola d'oro, La lama sottile, Il cannocchiale d'ambra. Ha avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:22:37.641Z