Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: La grande storia dell'artigianato
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / scritta da una Società di professori
Fa parte di: Vergilio nel Rinascimento italiano da Dante a Torquato Tasso : fortuna, studi, imitazioni, traduzioni e parodie, iconografia / [di] Vladimiro Zabughin
Fa parte di: Storia della letteratura italiana per uso dei licei
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / collaboratori A. Belloni ... [et al.]
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Le meraviglie dell'arte : enciclopedia fotografica delle civilta e delle arti
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia / a cura della Casa Editrice Francesco Vallardi
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi, Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / Emilio Cecchi, Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana : con appendici di testi essenziali / Luigi Fiorentino
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: STORIA della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi
Fa parte di: La letteratura italiana per saggi storicamente disposti / [di] Lanfranco Caretti, Giorgio Luti
Serie: Strumenti per una nuova cultura ; 6
Fa parte di: Epoche della lirica italiana / [di] Hugo Friedrich
Serie: Guide e manuali ; 24
Fa parte di: Storia della Letteratura Italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / direttori Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Fa parte di: Florence and Venice: comparisons and relations : acts of two Conferences at Villa I Tatti in 1976-1977
Fa parte di: Novelle italiane
Serie: I grandi libri Garzanti ; 282
Fa parte di: La pittura in Italia / [comitato scientifico: Carlo Bertelli et al.]
Fa parte di: La pittura in Italia / \comitato scientifico: Carlo Bertelli et al.!
Fa parte di: La pittura in Italia / comitato scientifico: Carlo Bertelli [et al.]
Fa parte di: Scopritori e viaggiatori del Cinquecento e del Seicento
Fa parte di: Scopritori e viaggiatori del Cinquecento e del Seicento
Fa parte di: Scopritori e viaggiatori del Cinquecento e del Seicento
Serie: La letteratura italiana ; 40
Fa parte di: La pittura in Emilia e in Romagna / [direttore editoriale Carlo Pirovano ; comitato scientifico Andrea Emiliani ... et al.]
Fa parte di: La pittura in Emilia e in Romagna / comitato scientifico: Andrea Emiliani [et al.]
Fa parte di: Storia della letteratura italiana ; Diretta da Enrico Malato
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: La pittura in Italia / [comitato scientifico: Carlo Bertelli ... et al.]
Fa parte di: La pittura in Italia / [direzione editoriale Carlo Pirovano ; comitato scientifico Carlo Bertelli ... et al.]
Fa parte di: Pittura murale in Italia
Fa parte di: Dizionario dei tipografi e degli editori italiani
Fa parte di: Pittura murale in Italia / a cura di Mina Gregori
Fa parte di: La pittura nel Veneto / [direzione editoriale Carlo Pirovano ; comitato scientifico Enrico Castelnuovo ... et al.]
Fa parte di: L'età d'oro della letteratura spagnola
Serie: Biblioteca di cultura ; 231
Fa parte di: Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola
Serie: Einaudi tascabili ; 816
Fa parte di: La grande storia dell'artigianato : arti fiorentine
Fa parte di: La grande storia dell'Artigianato : arti fiorentine
Serie: Arti fiorentine
Fa parte di: Storia delle arti in Toscana / direzione di Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi
Fa parte di: Breve antologia della pittura italiana : 800 anni di pittura italiana nei celebri filmati dell'Istituto Luce / Istituto Luce
Fa parte di: La grande storia dell'artigianato : arti fiorentine
Fa parte di: Storia delle arti in Toscana / direzione di collana: Mina Gregori e Roberto Paolo Ciardi
Fa parte di: Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola
Serie: Einaudi stile libero. Big ; 816
Fa parte di: Antologia della poesia italiana
Serie: Einaudi tascabili. Classici ; 816
Serie: Arte in terra d'Arezzo / Liletta Fornasari e Alessandra Giannoni ; 4
Fa parte di: La grande storia dell'arte
Serie: La grande storia dell'arte ; 4
Fa parte di: Storia della letteratura italiana di Edoardo Sanguineti [Risorsa elettronica]. Età moderna e contemporanea / regia di Lorenzo Gigliotti ; direttore della fotografia Alessandro Macci ; a cura di Marco Sabatini
Fa parte di: Storia letteraria d'Italia
Fa parte di: Storia della civiltà europea / a cura di Umberto Eco ... [et al.]
Fa parte di: L'età moderna e contemporanea
Fa parte di: L'et moderna e contemporanea
Fa parte di: L'età moderna e contemporanea / a cura di Umberto Eco
Fa parte di: Museo nazionale romano: Crypta Balbi : ceramiche medievali e moderne / [a cura di] Marco Ricci, Laura Vendittelli
L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato. Il termine è applicato solitamente alle metodologie tradizionali di produrre le merci: gli articoli così prodotti hanno spesso importanza culturale e/o religiosa, e comunque contengono alcune qualità estetiche. Solitamente ciò che distingue il termine di artigianato da quello di arte-scienza è un aspetto dell'intenzione: l'artigianato crea oggetti d'uso, che hanno cioè uno scopo oltre la semplice decorazione. Da un punto di vista della qualità, la differenziazione tra artigiani ed artisti maturò solamente a partire dal Rinascimento, quando alla pittura e alla scultura venne assegnata una maggiore importanza rispetto alle altre attività, considerate nel Medioevo facenti parte dell'artigianato. E' comunque da sottolineare che la maggior parte degli artisti rinascimentali aveva appreso tecniche artigianali avendo svolto l'apprendistato in Bottega. Inoltre nello stesso periodo storico, si creò anche una gerarchia di classi all'interno delle organizzazioni degli artigiani. L'artigianato generalmente è considerato un lavoro tradizionale, generato come parte necessaria di vita quotidiana, mentre le arti implicano il perfezionamento di una tecnica creativa.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:29:05.222Z