Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Augustinus, Aurelius<santo>
Serie: Biblioteca agostiniana ; 0004-0007
Serie: I classici cristiani ; 0014-0015
Serie: Letture di filosofia ; 45
Fa parte di: Sanctorum Patrum Graecorum et Latinorum Opera selecta
Serie: Corona Patrum salesiana. Sanctorum patrum graecorum et latinorum opera selecta addita interpretatione vulgari in usum praecipue clericorum. Series Latina ; 0007-0008
Serie: Collana scolastica di testi filosofici
Fa parte di: Opere di sant'Agostino
Fa parte di: Opere di sant'Agostino
Fa parte di: Opere di sant'Agostino
Serie: I classici del pensiero. Sezione 2, Medioevo e Rinascimento
Serie: Biblioteca della Pléiade ; 0004
Il libero arbitrio è un concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha la facoltà di scegliere gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta o decisione ha origine nella persona stessa e non in forze esterne. Ciò si contrappone alle varie concezioni secondo cui questa possibilità sarebbe in qualche modo predeterminata da fattori sovrannaturali (destino), o naturali (determinismo), per via dei quali il volere degli individui sarebbe prestabilito prima della loro nascita: si parla allora a seconda dei casi di predestinazione, servo arbitrio o fatalismo.
Record aggiornato il: 2025-08-27T01:29:19.407Z