Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: FID
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0017
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0021
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0022
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0025
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0026
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0027
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0028
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0034
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0036
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0037
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0042
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0043
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 0044
Serie: Note di bibliografia e di documentazione scientifica ; 46
La classificazione decimale Dewey (anche DDC, acronimo di Dewey Decimal Classification) è uno schema di classificazione bibliografica per argomenti organizzati gerarchicamente, ideato dal bibliotecario statunitense Melvil Dewey (1851-1931). Dalla prima redazione, apparsa nel 1876, è stato modificato e accresciuto, con ventitré revisioni principali, l'ultima delle quali pubblicata nel 2011. È diffuso nelle biblioteche di tutto il mondo. La caratteristica principale del sistema è di suddividere il sapere in dieci grandi classi (numerate da 0 a 9), con la possibilità di aggiungere nuove classi o di espandere quelle esistenti in maniera praticamente illimitata.
Record aggiornato il: 2025-11-10T03:39:40.515Z