Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Neue deutsche Klinik : Handwortörterbuch der praktischen Medizin : mit besonderer Berücksichtigung der inneren Medizin, der Kinderheilkunde und ihtìrer Grenzbiete
Comprende:
Vol. 1: A
Vol. 2: B-C
Vol. 3: D-E
Vol. 4: F-H
Vol. 7: R-S
Vol. 8: T-Z
Vol. 5.1: I-M
Vol. 5.2: I-M
Vol. 6.1: N-Q
Vol. 6.2: N-Q
Supplemento
La clinica chirurgica di Careggi fa parte dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi ed è situata nel viale della Maternità a Firenze. Il fabbricato sorge all'interno della zona storica del complesso ospedaliero di Careggi, nell'area posta fra il torrente Terzolle, il tergo del padiglione della clinica medica ed il viale interno della Maternità, sul quale si apre l'ingresso principale. Esso si inserisce nel contesto uniformandosi ai padiglioni circostanti costruiti nello stesso periodo, sia per l'imponenza della mole che per i caratteri architettonici che lo contraddistinguono. L'attuale scarsa valorizzazione delle aree a verde di pertinenza e gli evidenti segni di degrado che interessano in maniera significativa intere parti dell'edificio contribuiscono a determinare nel complesso un impatto visivo abbastanza negativo.
La medicina è la pratica supportata da scienze che studia le malattie del corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire). In collegamento con altre discipline quali, ad esempio la farmacia, l'infermieristica, la biologia, la chimica, la fisica, la psicologia e la bioingegneria, la medicina è presente in ambiti giuridici con la medicina legale o quella forense. Il termine "medicina" denota anche l'esercizio dell'attività professionale da parte di un medico. Nell'uso comune del termine può indicare semplicemente un farmaco.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:32:07.756Z