Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Biblioteca della Miscellanea storica della Valdelsa ; 13
Fa parte di: Di paese in teatro : alla scoperta dei teatri toscani : iniziativa per la valorizzazione dei teatri riaperti nell'ambito del progetto per l'edilizia teatrale
Serie: Architettura vissuta ; 6
Serie: Biblioteca della Miscellanea storica della Valdelsa ; 0013
Fa parte di: Di paese in teatro
Serie: Architettura vissuta
Serie: Architettura vissuta : quaderni / della Fondazione Giovanni Michelucci ; 6
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) è un comune italiano di 21 604 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È arroccata nella sua parte più antica su un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano, oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Il comune è il più importante centro italiano della produzione di cristallo. La città è inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale è stata in seguito dedicata la piazza principale.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:01:30.396Z