Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia delle religioni
Fa parte di: Storia delle religioni / [a cura di] Henri Charles Puech
Fa parte di: Storia delle religioni / Henri-Charles Puech
Serie: Collezione storica
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech
Serie: Universale Laterza ; 471-472
Fa parte di: Storia delle religioni
Serie: Collezione storica
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech ; [traduzione di Maria Novella Pierini]
Serie: Universale Laterza ; 471-472
Fa parte di: STORIA delle religioni / [a cura di] Henri-Charles Puech
Fa parte di: Storia delle religioni / Henri-Charles Puech ; [traduzione di Maria Novella Pierini]
Fa parte di: Storia delle religioni
Serie: Universale Laterza ; 472
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech
Serie: Universale Laterza ; 471
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry \i. e. Henri!-Charles Puech
Serie: Universale Laterza ; 471
Serie: Storia delle religioni / a cura di Henri-Charles Puech ; 19
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry-Charles Puech
Serie: Collezione storica
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry-Charles Puech
Serie: Universale Laterza ; 472
Serie: Quaderni di ricerche del Centro studi Bertrand Russell ; 1
L'Africa è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente), attraversata dall'equatore e dai Tropici del Cancro e del Capricorno e quindi caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali. Assieme all'Eurasia, forma il cosiddetto "Continente Antico". Confina a est con il continente asiatico, attraverso l'istmo di Suez a nord-est, dal 1869 canale artificiale di Suez, quindi bagnato dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano, compreso il Madagascar; a sud con l'Oceano Antartico, la cui costa antartica dista circa 5000 km dall'estrema punta sud del continente africano (Capo Agulhas); a ovest con l'Oceano Atlantico, con distanza minima dal continente americano di circa 4000 km (distanza Santo Antão, Capo Verde-Fortaleza, Brasile); a nord con il Mar Mediterraneo, che la separa dall'Europa.
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:26:29.732Z