Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Aristophanes
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Gli immortali. Prima serie ; 19 - 20
Serie: Gli immortali e altri massimi scrittori
Serie: Gli Immortali e altri massimi scrittori
Serie: Gli immortali e altri massimi scrittori. 1. Serie
Serie: Gli immortali e altri massimi scrittori / raccolta diretta da Luigi Luzzatti e Ferdinando Martini ; 19, 49-50
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci / tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli ; I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Classici greci e latini ; 9
Serie: Classici greci e latini
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Classici greci e latini
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 2131-2134
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli ; 2121-2124, 2131
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Classici greci e latini ; 9
Serie: La nostra biblioteca : classici di tutti i paesi in cento volumi
Serie: I classici del Club degli editori
Serie: Biblioteca universale Laterza
Serie: La nostra biblioteca classica in cento volumi ; 12
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 70-72
Serie: Biblioteca universale Laterza
Fa parte di: Le commedie / Aristofane ; a cura di Benedetto Marzullo
Serie: Classici greci e latini ; 9
Serie: Classici greci e latini ; 9
Serie: Classici Greci / collezione diretta da Italo Lana ; 8
Serie: Classici greci
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Scrittori greci e latini
Serie: Grandi Tascabili Economici Newton. I Mammut ; 80
Serie: I Mammut. Grandi tascabili economici ; 80
Serie: BUR Rizzoli. I grandi classici greci e latini ; 19
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Serie: Gli immortali ; voll.19-22
Serie: I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli
Per teatro greco si intende l'arte teatrale nel periodo della Grecia classica, in particolare il V secolo a.C., periodo a cui risalgono la quasi totalità delle opere teatrali oggi conosciute. Gli ateniesi della Atene classica, per i quali le rappresentazioni erano non solo uno spettacolo ma anche una cerimonia religiosa, conoscevano tre tipi di opere teatrali: la tragedia, la commedia e il dramma satiresco. Le rappresentazioni teatrali avvenivano ad Atene in occasione di tre feste in onore di Dioniso (dio del teatro, nonché dell'estasi, del vino e della liberazione dei sensi) che si tenevano nel corso dell'anno: le Grandi Dionisie, le Lenee e le Dionisie rurali. Il teatro, dato il suo vasto seguito, divenne veicolo di diffusione di idee e problematiche nella vita politica e culturale della Atene democratica.
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:48:28.225Z