Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Dommatica, teoria generale e filosofia del diritto
Fa parte di: Ceramica in Italia: VI-VII secolo : atti del Convegno in inore di John W. Hayes, Roma, 11 - 13 maggio 1995 / a cura di Lucia Sanguì
Fa parte di: Presenza della cultura italiana nel mondo di lingua tedesca e della cultura tedesca in quello di lingua italiana dal 1945 ad oggi nel quadro dell'unità culturale europea : atti del V Convegno internazionale di studi italo tedeschi
Fa parte di: Atti dello 8. Congresso geografico italiano tenuto in Firenze dal 29 marzo al 6 aprile 1921
Fa parte di: Atti dello 8. Congresso geografico italiano tenuto in Firenze dal 29 marzo al 6 aprile 1921
Fa parte di: Atti del 27. congresso : Genova, 2-5 aprile 1959 / Società italiana di psichiatria
Fa parte di: Atti del 18. congresso geografico italiano
Fa parte di: La Sicilia e l'unità d'Italia : atti del Congresso internazionale di studi storici sul Risorgimento italiano, Palermo, 15-20 aprile 1961 : relazioni e comunicazioni / a cura di Salvatore Massimo Ganci e Rosa Guccione Scaglione
Serie: Studi e ricerche storiche / Istituto Giangiacomo Feltrinelli ; 16 bis
Fa parte di: Atti del 28.congresso nazionale della società italiana di psichiatria, Napoli 6-10 giugno 1963
Fa parte di: Dommatica, teoria generale e filosofia del diritto
Fa parte di: TRATTATO ITALIANO DI PSICHIATRIA / diretto da Giovanni B. Cassano...[et al.]
Fa parte di: Atti del 28. congresso della Società italiana di psichiatria : Napoli 6-10 giugno 1963 / raccolti a cura di Gerlando Lo Cascio, Marcello Vacchini
Fa parte di: L'opera e il pensiero di Giovanni Pico della Mirandola nella storia dell'Umanesimo : convegno internazionale, Mirandola: 15-18 settembre 1963
Fa parte di: L'opera e il pensiero di Giovanni Pico della Mirandola nella storia dell'Umanesimo
Fa parte di: Atti 2. Congresso europeo di pedopsichiatria
Fa parte di: Atti 2. Congresso europeo di pedopsichiatria : Roma, 31 maggio-4 giugno 1963
Fa parte di: Atti del 29.congresso nazionale della società italiana di psichiatria, Pisa 24-27 maggio 1966
Fa parte di: Presenza della cultura italiana nel mondo di lingua tedesca e della cultura tedesca in quello di lingua italiana dal 1945 ad oggi nel quadro dell'unità culturale europea : atti del 5. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 1-8 aprile 1964
Fa parte di: I mondi dell'uomo : enciclopedia per argomenti in 10 volumi / comitato di redazione J. Bronowski ... [et al.] ; illustrato e impaginato da Hans Erni
Fa parte di: Atti del 30. congresso nazionale della societa italiana di psichiatria : Milano, 12-17 Ottobre 1968
Fa parte di: Il capitalismo italiano e l'economia internazionale / Istituto Gramsci, CESPE
Serie: Nuova biblioteca di cultura ; 98.2
Fa parte di: Il capitalismo italiano e l'economia internazionale
Fa parte di: Il capitalismo italiano e l'economia internazionale
Fa parte di: Il capitalismo italiano e l'economia internazionale
Serie: Nuova biblioteca di cultura ; 98.2
Serie: Nuova biblioteca di cultura ; 0092
Fa parte di: Luigi Sturzo nella storia d'Italia
Fa parte di: La discarica controllata: impianto industriale a presidio dell'igiene ambientale : Convegno nazionale, Certaldo, Palazzo pretorio, 27 maggio 1982; Firenze, Palazzo Vecchio, 28 maggio 1982
Fa parte di: Bartolo longo e il suo tempo : Atti del Convegno storico promosso dalla delegazione pontificia per il santuario di Pompei sotto l'alto patrono del presidente della Repubblica (Pompei 24-28 maggio 1982)
Fa parte di: Enciclopedia di elettronica & informatica / direttore responsabile Giampietro Zanga ; in collaborazione con il Learning Center Texas instruments
Fa parte di: EI : Enciclopedia di elettronica & informatica
Fa parte di: La Costituzione britannica : atti del Convegno dell'Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo : Bari, Università degli studi, 29-30 maggio 2003
Serie: Diritto pubblico comparato ed europeo. Convegni ; 5
Diritto, nel lessico giuridico, è l'insieme delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico e/o delle norme giuridiche che regolano una determinata disciplina, ma anche un sinonimo di potere o facoltà. Per estensione indica anche la scienza che studia le norme giuridiche e le fonti giuridiche; altri significati ancora possono derivare da fraseologie di dettaglio.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:18:58.805Z