Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Les confessions de J.J. Rousseau
Autore principale: Rousseau, Jean-Jacques, 1712-1778
Serie: Biblioteca classica economica
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 915921
Serie: I grandi scrittori stranieri ; 0201-0202
Serie: La nostra biblioteca classica
Serie: La nostra biblioteca classica in cento volumi ; 0021
Serie: I grandi libri Garzanti ; 154
Serie: BUR. L ; 185
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli ; L185
Serie: BUR. L ; 0185
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Classici stranieri
Serie: BUR ; L 185
Serie: La Biblioteca ideale tascabile. Classici del Pensiero ; 100
Serie: La Biblioteca ideale tascabile. Classici del Pensiero ; 100
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 100
Serie: I grandi libri garzanti ; 0154
Serie: Oscar classici ; 158
Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio. Quando proviene dallo stesso soggetto, si ha una autobiografia. La storiografia dell'esistenza di una persona è variata nel corso dei secoli in funzione non solo del contesto culturale e del modello letterario, ma anche della considerazione dell'individualità e dell'incidenza delle varie fasi della vita. Attualmente si sono diffuse biografie che, sfruttando gli studi psicoanalitici, dedicano ampio spazio all'infanzia del protagonista; altre culture e civiltà, invece, si limitano a narrare i comportamenti che hanno inciso oggettivamente sulla realtà e trattano l'infanzia solo come un periodo profetico sull'avvenire del soggetto.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:19:12.714Z