Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Istat
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 406
Fa parte di: I conti degli italiani : Compedio della vita economica nazionale / Istituto Centrale di Statistica
Serie: Pubblicazioni speciali
Fa parte di: I conti degli italiani
Serie: Compendio della vita economica nazionale ; 19
Serie: Compendio della vita economica nazionale ; 20
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 0329
Serie: Universale paperbacks Il mulino ; 0406
La contabilità economica nazionale può essere definita come la descrizione quantitativa dell'attività economica di un Paese e di ogni altra circoscrizione territoriale sotto forma di una completa e sistematica presentazione dei flussi economici e finanziari e delle consistenze dei beni reali e finanziari. L'ISTAT definisce la contabilità nazionale come l'insieme di tutti i conti economici che descrivono l'attività economica di un Paese o di una circoscrizione territoriale. Per attività economica si intende il risultato di una combinazione di differenti risorse, quali attrezzature, lavoro, tecniche di lavorazione, prodotti, che dà luogo alla produzione di specifici beni o servizi. Poiché i flussi ruotano intorno al concetto di reddito nazionale e le consistenze dei beni intorno a quello di ricchezza nazionale, si parla anche di contabilità nazionale come dell'insieme delle statistiche del reddito e della ricchezza.
Record aggiornato il: 2023-09-27T02:01:40.916Z