Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Fonti, diritto internazionale, autonomia privata, classificazione / [A. Baldassari ... et al.]
Errore, violenza, dolo, azione di annullamento / [Fabrizio Di Marzio ... et al.]
Simulazione, nullità, rescissione / [Fabrizio Di Marzo ... et al.]
Rappresentanza, trust, cessione, subcontratti / [Stefano Cavanna ... et al.]
Forma, atto pubblico, scrittura privata, firma digitale / [Silvia T. Masucci ... et al.]
Tipicità e atipicità, obblighi a contrarre, pubblica amministrazione, disciplina fiscale / [F. Lapertosa ... et al.]
Indici
Risoluzione, inadempimento, impossibilità sopravvenuta, eccessiva onerosità / [M. Rossetti ... et al.]
Efficacia, condizione e termine, esecuzione, penale e caparra / [P. Cecchi ... et al.]
Buona fede, responsabilità precontrattuale, integrazione, interpretazione / [E. Corradi ... et al.]
Clausole abusive / [C. Chessa ... et al.]
Condizioni generali, clausole vessatorie, consumatori / [F. Bilotta ... et al.]
Conclusione, opzione, prelazione, contratto preliminare / [A. M. Benedetti ... et al.]
Recesso, autotutela, fallimento, tutela aquiliana / [Nelso Albert Cimmino ... et al.]
Causa, oggetto, motivi, frode alla legge / [G. Marini ... et al.]
Serie: Giurisprudenza sistematica di diritto civile e commerciale
Fa parte di: Trattato dei contratti / diretto da Pietro Rescigno
Il Codice dei contratti pubblici è una legge della Repubblica Italiana emanata con decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, che regola la materia degli appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni, e dei relativi contratti pubblici. Alla sua entrata in vigore, ha abrogato il precedente codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163. È stato modificato con il D. Lgs.56/2017 ed è stato ulteriormente aggiornato con la Legge n. 55 del 14 giugno 2019 (conversione in legge del Decreto "Sblocca cantieri")
Record aggiornato il: 2025-09-28T01:33:46.109Z