Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Contro riforme
Autore principale: Mattei, Ugo 1961-
Il riformismo, nelle scienze politiche, è un metodologia politica che, contrapponendosi tanto alla rivoluzione quanto al conservatorismo, opera nelle istituzioni democratiche o non, al fine di modificare gradualmente le strutture economico-sociali. Si definiscono riformisti i partiti di sinistra socialdemocratici e socialisti (nonché alcuni partiti vicini al liberalismo sociale) che si propongono di correggere (con vari strumenti come le proposte di legge in parlamento e i referendum) i difetti dell'economia capitalista o di superare il capitalismo come nel caso del socialismo.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:47:23.175Z