Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Prandini, Onelio
Serie: Libri base / Collana diretta da Tullio De Mauro ; 40
Serie: Libri di base Editori Riuniti ; 40
Serie: Libri di base / collana diretta da Tullio De mauro . Serie 5, Economia e lavoro: organizzazione e tecnologie ; 40
Serie: Libri di Base / collana diretta da Tullio De Mauro ; 40
Serie: Libri di base 40. Sezione 5: Economia e lavoro: organizzazione e lavoro
Serie: Libri di base ; 40. Sezione 5 :
La cooperazione (o collaborazione) è il processo di gruppi o organismi che agiscono per il loro mutuo beneficio. Per molto tempo, basandosi su tesi razionaliste, la cooperazione è stata considerata - soprattutto in Italia - come segue: "Per cooperazione s'intende l'azione condivisa di più agenti per il perseguimento di uno scopo".. La definizione qui proposta, oggi attuale anche in quel mondo anglosassone che aveva in passato usato la stessa definizione finalistica dello scopo comune, appare invece più corretta.Nel suo senso applicato, "la collaborazione è una relazione mirata in cui tutte le parti scelgono strategicamente di cooperare al fine di raggiungere un risultato condiviso".
Record aggiornato il: 2025-09-25T02:22:05.712Z