Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Corano
Serie: Classici delle Religioni. La religione islamica / sezione terza diretta da Francesco Gabrieli
Serie: Classici delle religioni. Sez. 3, La religione islamica
Serie: Classici delle religioni. Sez. 3, La religione islamica ; 1
Serie: Classici della religione. Sez. 3, La religione islamica
Serie: Classici della religione. Sez. 3, La religione islamica
Serie: Classici delle religioni. Sez. III, La religione islamica ; [36]
Serie: Classici delle religioni. Sez. 3, La religione islamica
Serie: La biblioteca di Repubblica. <Le >religioni ; 12
Serie: La biblioteca di Repubblica. Le religioni ; 12
Maometto (AFI: /maoˈmetto/; in arabo أبو ﺍﻟﻘﺎﺳﻢ محمد بن عبد الله بن عبد ﺍﻟﻤﻄﻠﺐ ﺍﻟﻬﺎﺷﻤﻲ, Abū l-Qāsim Muḥammad ibn ʿAbd Allāh ibn ʿAbd al-Muṭṭalib al-Hāshimī; La Mecca, 570 circa – Medina, 8 giugno 632) è stato il fondatore e il profeta dell'Islam, «l'uomo che tutti i musulmani riconoscono loro profeta». È indicato in volgare italico arcaico anche come Macometto.Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, entro la quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come «Messaggero di Dio» (Allah), «Sigillo dei profeti» e «Misericordia dei mondi» (per citare solo tre degli epiteti onorifici attribuitegli per tradizione), Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso, tramite l'angelo Gabriele, di predicare l'ultima Rivelazione all'umanità.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:00:56.173Z