Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
1: 1140-1308
2
3
Fa parte di: Corpus statutorum Lunigianensium
Serie: Studi e documenti di Lunigiana ; 5
Fa parte di: Corpus statutorum Lunigianensium
Serie: Studi e documenti di Lunigiana ; 7
Fa parte di: Corpus statutorum Lunigianensium
Serie: Studi e documenti di Lunigiana ; 8
Per Letteratura italiana del Duecento si intende il periodo storico che va dal 1224, data presumibile della composizione del Cantico delle creature di san Francesco d'Assisi, al 1321, anno in cui morì Dante, si contraddistingue per i numerosi mutamenti in campo sociale e politico e per la viva attività intellettuale e religiosa.
Gli Statuti Sassaresi (in sardo Istatutos Tataresos) rappresentano il documento più importante della Sassari comunale e medievale. Gli statuti furono emanati alla fine del XIII secolo, quando la città era legata alla Repubblica di Pisa e dal 1294 di Genova.
Record aggiornato il: 2025-10-09T01:09:47.094Z