Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Arcidosso : \s. n.!, -1918
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: it
Il Museo delle miniere di mercurio del Monte Amiata è un museo situato nel centro storico di Santa Fiora (GR), all'interno del Palazzo Sforza Cesarini.
Castiglione della Pescaia è un comune italiano di 7 191 abitanti della provincia di Grosseto, in Toscana. Posto nella Maremma Grossetana, è noto per la sua vocazione turistica balneare. Prima dell'apertura della ferrovia Pisa-Vada il centro e il suo porto ebbero un periodo di floridezza e di particolare notorietà tra il tardo Settecento e la metà dell'Ottocento.
I minatori della Maremma è un saggio scritto a quattro mani da Luciano Bianciardi e Carlo Cassola nel 1956. Il saggio è ricordato soprattutto per la dettagliata descrizione dell'esplosione del pozzo di Ribolla, dove persero la vita 43 minatori, avvenimento che sconvolse fortemente il Bianciardi stesso che nello stesso anno decise di lasciare Grosseto per Milano. In appendice sono state inserite numerose biografie dei minatori intervistati e conosciuti dagli autori.
Poggio alle Mura è una località del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana. Si trova non distante dal confine con la provincia di Grosseto e confina a nord con Camigliano, ad est con Sant'Angelo Scalo, a sud con Borgo Santa Rita e ad ovest con Monte Antico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-11T01:52:12.583Z