Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Comune di Cortona
Pubblicazione: Cortona : Editrice Grafica l'Etruria, 1987
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Cortona, in provincia di Arezzo, concattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
La basilica di Santa Margherita è un edificio sacro che si trova nel piazzale omonimo a Cortona, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Il tumulo di Camucia è un sito archeologico situato a valle dell'abitato di Cortona, nella frazione di Camucia che gli dà il nome. L'area è gestita dal Maec all'interno del parco archeologico di Cortona. È detto anche melone François, dal nome del suo scopritore, il francese Alessandro François, che lo scavò nel 1842.
L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio antropizzato e ha come scopo la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio incluso nella città o collegato con essa. Estensivamente l'urbanistica comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale e in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-09-28T02:53:17.085Z