Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Italia
Serie: Concorsi ; 7
Fa parte di: Per una cultura di pace in Toscana / [a cura del Servizio attività internazionali della Regione Toscana]
Fa parte di: Vita italiana. Documenti e informazioni
Fa parte di: Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana
Serie: Manuali Cetim per concorsi pubblici ; 198
Serie: Gli Oscar studio ; 35
Serie: Gli Oscar Studio ; 35
Serie: Manuali CETIM per concorsi pubblici ; 198
Serie: Oscar studio Mondadori ; 35
Serie: Gli Oscar studio ; 35
Serie: Oscar Mondadori ; 35
Serie: Oscar studio Mondadori ; 35
Serie: Gli Oscar Studio ; 35
Serie: Gli Oscar studio ; 35
Serie: Oscar saggi ; 201
Serie: I libri dell'altraitalia
Serie: I libri dell'altritalia
Serie: Camera dei deputati
Serie: Discese. Piccola biblioteca di scienze sociali ; 13
Fa parte di: Codici annotati [Maggioli]
Fa parte di: Codici annotati
Fa parte di: La legalit in Toscana
Serie: Testi legislativi
Serie: GEDI Le idee ; 2
I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede. Tra i diritti fondamentali dell'essere umano si possono ricordare: il diritto alla vita, il diritto alla libertà individuale, il diritto all'autodeterminazione, il diritto a un giusto processo, il diritto ad un'esistenza dignitosa, il diritto alla libertà religiosa con il conseguente diritto a cambiare la propria religione, oltre che, di recente tipizzazione normativa, il diritto alla protezione dei propri dati personali (privacy) e il diritto di voto.
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:38:49.268Z