Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Vignozzi, Alessandro
Serie: Basic. Scienza e natura
Serie: Basic: Scienza e natura [La Biblioteca]
Serie: Basic. Scienza & natura
La torre di Pisa (popolarmente torre pendente e, a Pisa, la Torre) è il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, nella celeberrima piazza del Duomo di cui è il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza, simbolo di Pisa e fra i simboli iconici d'Italia. Si tratta di un campanile a sé stante alto 57 metri (58,36 metri considerando il piano di fondazione) costruito nell'arco di due secoli, tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo. Con una massa di 14.453 tonnellate, vi predomina la linea curva, con giri di arcate cieche e sei piani di loggette. La pendenza è dovuta a un cedimento del terreno sottostante verificatosi già nelle prime fasi della costruzione. L'inclinazione dell'edificio misura 3,9° rispetto all'asse verticale. La torre è gestita dall'Opera della Primaziale Pisana, ente che gestisce tutti i monumenti della piazza del Duomo di Pisa. È stata proposta come una delle sette meraviglie del mondo moderno.
La Maeg Costruzioni S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella progettazione, fornitura e posa in opera di strutture metalliche.
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:03:43.011Z