Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia della musica / Alberto Basso
Fa parte di: Catalogo storico Arnoldo Mondadori editore 1912-1983
Fa parte di: Teatro alla Scala : [un palco all'opera] / [direzione editoriale Eileen Romano ; redazione Clelia Ginetti, Giovanna Rocchi]
Fa parte di: La storia d'Italia
Serie: La biblioteca di Repubblica
Fa parte di: La storia / [consulenza e coordinamento scientifico: Massimo L. Salvadori]
 
                                                            
                                                        La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55.000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore. Alcuni studiosi ipotizzano la sua nascita in Africa, quando le prime comunità umane conosciute iniziarono a disperdersi sul globo. La storia della musica è una branca della musicologia e della storia che studia lo sviluppo cronologico delle idee e delle convenzioni musicali appartenenti a popoli differenti, con particolare riguardo alla musica d'arte di tradizione occidentale, ed è pertanto materia diffusa, sia nelle università, che nelle scuole di musica di tutto il mondo.
 
                                                            
                                                        Lo sviluppo della musica peruviana va di pari passo con la storia della cultura in Perù, tanto sulla costa, che nell'area andina, che nella giungla di questo paese.
Record aggiornato il: 2025-10-25T01:49:10.971Z