Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Pasi, Mario
Il Birmingham Royal Ballet (BRB) è una delle quattro principali compagnie di balletto del Regno Unito, al fianco del Royal Ballet, l'English National Ballet e lo Scottish Ballet. Fondata nel 1946 come Sadler's Wells Theatre Ballet, la compagnia fu costituita sotto la direzione di John Field, come una consorella della precedente società Sadler's Wells, che si spostò alla Royal Opera House. La nuova compagnia rimase al Sadler's Wells per molti anni, diventando nota come Sadler's Wells Royal Ballet. Ha anche fatto il tour del Regno Unito e all'estero, prima di trasferirsi a Birmingham nel 1990, come la compagnia di danza residente del Birmingham Hippodrome. Nel 1997, il Birmingham Royal Ballet divenne indipendente dal Royal Ballet di Londra. Come una società residente, Birmingham Royal Ballet ha ampie strutture su misura, tra cui una suite di studi per danza, il "Centro Jerwood per la Prevenzione e il Trattamento delle Lesioni da danza" e un teatro studio noto come il "Patrick Centre". Nel 2002, la necessità del Birmingham Royal Ballet di avere una propria scuola ha portato ad una nuova associazione con Elmhurst School per la Danza, che ora è la sua scuola ufficiale balletto.
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002) è stato un attore, regista, drammaturgo, scrittore e poeta italiano. È stato uno dei protagonisti della "neoavanguardia" teatrale italiana e tra i fondatori del "nuovo teatro italiano". Autore prolifico, si impegnò in diverse forme d'arte quali la poesia, il concerto, il cinema.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2025-09-25T03:23:33.693Z