Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Tournier, Michel
Studio Aperto è il telegiornale di Italia 1, a cura della redazione di NewsMediaset. È diretto da Andrea Pucci, in quanto direttore della struttura, coadiuvato da Anna Broggiato in qualità di condirettrice. In onda dal 16 gennaio 1991, il notiziario si caratterizza per una particolare attenzione verso il mondo giovanile, target di riferimento della rete.
Splinder è stata una piattaforma blog sviluppata in lingua italiana a partire dal 2001 dalla società Tipic Inc, dal 2006 facente parte del Gruppo Dada e chiusa il 31 gennaio 2012. Oltre a Splinder, Tipic Inc creò una versione per il mondo anglosassone, Motime, ma con scarso successo. L'annuncio della dismissione del sito è stato dato il 21 novembre 2011. La parola "Splinder" non ha un significato conosciuto.
Annelies Marie Frank, detta Anne (pronuncia olandese: [ʔɑnəˈlis maːˈri ˈʔɑnə ˈfrɑŋk], tedesca: [ʔanəliːs maˈʁiː ˈʔanə ˈfʁaŋk]; ), chiamata Anna Frank in italiano (Francoforte sul Meno, 12 giugno 1929 – Bergen-Belsen, febbraio o marzo 1945), è stata una giovane ebrea tedesca, divenuta un simbolo della Shoah per il suo diario, scritto nel periodo in cui lei e la sua famiglia si nascondevano dai nazisti, e per la sua tragica morte nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Visse gran parte della sua vita ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dove la famiglia si era rifugiata dopo l'ascesa al potere dei nazisti in Germania. Fu privata della cittadinanza tedesca nel 1935, divenendo così apolide, e nel proprio diario scrisse che ormai si sentiva olandese e che dopo la guerra avrebbe voluto ottenere la cittadinanza dei Paesi Bassi, Paese nel quale era cresciuta.
Record aggiornato il: 2025-09-14T02:17:05.999Z