Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Dieci lezioni sulle vitamine.
Comprende:
1: Indirizzi di realizzazione nel campo della vitaminologia
2: Le vitamine nel campo ostetrico
3: Disfunzioni vitaminiche nella patogenesi del rachitismo
4: Le vitamine nello sviluppo del lattante
5: Vitamine e funzioni endocrine
6: Rapporti delle vitamine con la patologia del sistema nervoso
7: Fisiopatologia della digestione e vitamine
8: Discrasie ematiche di genesi avitaminica
Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate. Un composto chimico organico (o un gruppo correlato di composti) viene chiamato "vitamina" quando l'organismo non è in grado di sintetizzare quel composto in quantità sufficiente e pertanto deve ottenerlo attraverso l'alimentazione; in tal modo, il termine "vitamina" è condizionato dalle circostanze e dal particolare organismo. Ad esempio, l'acido ascorbico (una forma di vitamina C) è una vitamina per gli esseri umani, ma non per la maggior parte degli altri organismi animali. L'eventuale supplementazione può essere importante per il trattamento di alcuni problemi di salute (es. stati di debilitazione post operatori, forti stress non compensati da sufficiente/corretta alimentazione e riposo ecc...), ma vi è una scarsa evidenza di benefici nutrizionali quando viene utilizzata da persone sane..
Record aggiornato il: 2025-11-10T02:17:53.318Z