Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Voltaire
Serie: Biblioteca classica economica ; 66
Serie: Universale economica. Serie Storia e filosofia ; 22-23
Serie: Universale economica. Serie Storia e filosofia ; 22, 23
Serie: Storia e filosofia ; vol. 22-23
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 0734-0737
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. filosofia, psicologia e religione ; 734-737
Serie: Biblioteca moderna Mondadori ; 734/737
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sezione religione, filosofia, psicologia
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. filosofia, psicologia e religione ; vol. 734-737
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sezione religione, filosofia e psicologia ; 734-737
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 2364-2367
Serie: Nuova universale Einaudi. Nuova serie ; 26
Serie: I classici della Biblioteca Universale Rizzoli ; L 217
Serie: Biblioteca ideale tascabile. classic del pensiero ; 7
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 7
Serie: La biblioteca ideale tascabile [Opportunity Book] ; 7
Serie: La biblioteca ideale tascabile ; 7
Serie: La Biblioteca Ideale Tascabile : Classici del pensiero / Collana diretta da Angela Campana ; 7
Serie: Classici del pensiero ; 0007
Serie: Grandi tascabili economici ; 107
Serie: I Giganti di Gulliver ; I giganti di Gulliver
Serie: BUR. Classici del pensiero
Serie: Grandi tascabili economici ; 107
Serie: Bompiani Il pensiero occidentale
L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò nel XVIII secolo in Europa. Nacque in Inghilterra ma ebbe il suo massimo sviluppo in Francia, poi in tutta Europa e raggiunse anche l'America. Il termine "illuminismo" è passato a significare genericamente qualunque forma di pensiero che voglia "illuminare" la mente degli uomini, ottenebrata dall'ignoranza e dalla superstizione, servendosi della critica, della ragione e dell'apporto della scienza.
Record aggiornato il: 2025-10-24T03:03:53.589Z