Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
1: I nomi locali dei comuni di Calavino, Lasino, Cavedine
2: I nomi locali dei comuni di Ivano-Fracena, Samone, Scurelle, Spera, Strigno, Villa Agnedo
3: I nomi locali dei comuni di Mori, Ronzo-Chienis
4: I nomi locali dei comuni di Bolbeno, Bondo, Breguzzo, Roncone, Zuclo
5: I nomi locali dei comuni di Novaledo, Roncegno, Ronchi Valsugana
6: I nomi locali dei comuni di Ala, Avio
7: I nomi locali dei comuni di Taio, Tòn, Trés, Vervò
8: I nomi locali dei comuni di Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro
9: I nomi locali della Val di Ledro
11: I nomi locali del comune di Vallarsa
12: I nomi locali dei comuni di Ossana e Vermiglio
13: I nomi locali dei comuni di Lona-Lasés, Segonzano, Sovér
14: I nomi locali dei comuni di Bocenago, Caderzone Terme, Strembo
15: I nomi locali dei comuni di Baselga di Pinè, Bedollo
16: I nomi locali dei Comuni di Panchià, Tesero, Ziano di Fiemme
20: I nomi locali dei comuni di Borgo Chiese, Castel Condino
21: I nomi locali dei Comuni di Primiero San Martino di Castrozza, Sagron Mis
Fa parte di: 9 : I nomi locali della Val di Ledro. vol. 2.. Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto
I toponimi della Sardegna, fatta eccezione per le principali città, riportano spesso come ufficiale la denominazione in lingua sarda (questo fenomeno in Italia è comune solo alla Valle d'Aosta) trascritta secondo la fonetica iberica o italiana. Altri comuni hanno invece la doppia denominazione, quella ufficiale e quella usata in sardo. In altri casi il nome in sardo deve ancora essere ufficializzato tramite delibera comunale e l'apposizione dei corrispondenti cartelli di segnaletica. Viene elencata di seguito la denominazione ufficiale dei luoghi geografici seguita dalla rispettiva versione nelle lingue locali.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:33:18.602Z